MUSEI: AL TOP COLOSSEO, IN CALO POMPEI E UFFIZI ROMA
Image by StrudelMonkey via Flickr
Al top ci sono sempre loro, Colosseo, Scavi di Pompei e Uffizi, i gioielli di Roma, Napoli e Firenze. Ma se l'Anfiteatro Flavio - a dispetto di critiche e degrado - continua ad aumentare il suo appeal tra i visitatori (cresciuti del 7,58% nel 2008) e incassa oltre 2,5 milioni di euro in più (+ 8,59%), Pompei assediata dall'immondizia perde il 12,25% dei turisti e quasi 2 milioni di euro (-8,99%). In rosso anche gli Uffizi (-3,82% di visitatori; -2,63% introiti. La crisi non risparmia il nord, con il Museo di Palazzo Ducale di Mantova che perde addirittura sette posti in classifica, passando dal 20/esimo del 2007 al 27/esimo del 2008 (-20,30% dei visitatori -7,56% introiti) e l'Accademia di Brera di Milano, che esce proprio dalla top 30, sostituita dal Castello Scaligero di Sirmione, unica new entry. In generale i primi 30 fra musei, monumenti e siti archeologici statali, hanno avuto nel 2008 18.472.566 visitatori, circa un milione in meno rispetto all'anno precedente (-4,64%). Intorno ai 93 milioni di euro gli introiti lordi, che scendono di oltre un milione di euro (-1,22%).
02:38 | Etichette: Campania, Italy, Naples, roma, Roma people, Rome |
This entry was posted on 02:38 and is filed under Campania , Italy , Naples , roma , Roma people , Rome . You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento